Il ragazzo invisibile

Drammatico / Fantasy

Il ragazzo invisibile

Anno  2014

Durata   100 min

Genere  Drammatico / Fantasy

Regia  Gabriele Salvatores

Soggetto • Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi, Stefano Sardo

Sceneggiatura  Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi, Stefano Sardo

Casa di produzione  Indigo Film, Rai Cinema, Babe Films; in collaborazione con IFITALIA


Il film

Michele vive in una tranquilla città sul mare.
Non si può dire che a scuola sia popolare, non brilla nello studio, non eccelle negli sport. Ma a lui in fondo non importa. Gli basterebbe avere l’attenzione di Stella, la ragazza che in classe non riesce a smettere di guardare. Eppure ha la sensazione che lei proprio non si accorga di lui.
Ma ecco che un giorno il succedersi monotono delle giornate viene interrotto da una scoperta straordinaria: Michele si guarda allo specchio e si scopre invisibile.
La più incredibile avventura della sua vita sta per avere inizio.

Il film è rientrato tra i 50 maggiori incassi del 2015. Contestualmente all’uscita nelle sale, sono stati pubblicati un libro tematico e una graphic novel, che ne caratterizzano i personaggi secondari.

Premi

2015 – David di Donatello
Migliori effetti speciali a Visualogie
Candidatura come miglior produttore a Nicola Giuliano, Francesca Cima e Carlotta Calori con Rai Cinema
Candidatura come migliore attrice non protagonista a Valeria Golino
Candidatura come miglior attore non protagonista a Fabrizio Bentivoglio
Candidatura come migliore fotografia a Italo Petriccione
Candidatura come miglior colonna sonora a Ezio Bosso e Federico De Robertis
Candidatura come migliore canzone originale (Wrong Skin) a Marialuna Cipolla
Candidatura come miglior trucco a Maurizio Fazzini
Candidatura come miglior sonoro a Gilberto Martinelli
Candidatura come David Giovani a Gabriele Salvatores

2015 – Nastri D’Argento
Migliore soggetto a Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo
Miglior casting director a Francesco Vedovati
Candidatura come migliore produttore a Indigo Film
Candidatura come migliore scenografia a Rita Rabassini
Candidatura come miglior colonna sonora a Ezio Bosso e Federico De Robertis

2015 – Ciak d’Oro
Ciak d’oro Alice/Giovani a Gabriele Salvatores
Candidatura come migliore attrice non protagonista a Valeria Golino
Candidatura come migliore fotografia a Italo Petriccione
Candidatura come migliore scenografia a Rita Rabassini
Candidatura come migliore colonna sonora a Ezio Bosso e Federico De Robertis
Candidatura come migliore canzone originale (Wrong Skin) a Marialuna Cipolla
Candidatura come migliore produttore a Nicola Giuliano, Francesca Cima, Carlotta Calori (Indigo Film) con Rai Cinema
Candidatura come miglior manifesto a Francesco Kurhajec, Giorgio Alfonsi

2015 – EFA – European Film Awards
European Film Academy Young Audience Award

2015 – Minsk International Film Festival Listapad
Miglior film per ragazzi